Il servizio di mensa scolastica è affidato in concessione alla ditta C.A.M.S.T. di Villanova di Castenaso (BO), che fornisce i pasti veicolati, preparati presso il Centro Cottura comunale, Piazza Carolina Lombroso Calò Cascia, Reggello.
La domanda per il servizio di refezione scolastica va effettuata contestualmente all'iscrizione a scuola. La domanda deve essere presentata una sola volta di norma al momento dell'iscrizione alla scuola dell'infanzia.
Salvo disdetta scritta da parte della famiglia la domanda è considerata valida fino al termine del terzo anno della scuola secondaria di primo grado.
Le domande possono essere presentate al comune con la seguente modalità:
- Compilazione modulo cartaceo scaricabile on line da questo sito nella sezione modulistica. Il modulo, stampato e compilato, può essere consegnato all'Ufficio Protococollo del comune di Reggello o inviato all'Ufficio Pubblica Istruzione tramite fax (0558669266) o mail: refezione@comune.reggello.fi.it
I moduli cartacei per le iscrizioni ai servizi sono disponibili presso il Settore Servizi Educativi Culturali e del Territorio, Piazza IV Novembre, 1 Reggello (FI) - tel. 055 8669237
Per chi dovesse iscriversi ai servizi nel corso dell'anno scolastico è possibile presentare domanda con le medesime modalità.
Il servizio è rivolto a tutti gli alunni delle scuole statali del territorio comunale le cui famiglie abbiano presentato regolare domanda.
Domanda di iscrizione al servizio di mensa da presentare al comune di Reggello con le modalità sopra indicate. Per accedere al servizio non è sufficiente selezionare la voce servizio di refezione scolastica sulla domanda di iscrizione a scuola presentata all'Istituto Comprensivo.
Nel comune di Reggello è attivo il servizio di pagamento e gestione mensa informatizzato con "buoni virtuali".
Ogni utente deve accedere al link del portale genitori o alla APP ComunicApp, inserire le credenziali di accesso ed effettuare la ricarica.
Per ciascun figlio/a frequentante le scuole dell’obbligo nel Comune di Reggello, può essere versato un credito di importo libero che verrà diminuito in maniera automatica ad ogni effettivo consumo di pasti sulla base del costo della tariffa, personalizzata, in base all'ISEE, stabilita dalla Giunta municipale. Al momento della prima iscrizione la Camst rilascerà ad ogni bambino un codice che sarà necessario ai fini della ricarica. Inoltre, è possibile consultare on line la situazione dei crediti/pasti consumati, relativi a ciascun alunno.
Il pagamento può essere fatto on line immediato tramite carta di credito, home banking e altre modalità messe a disposizione dalla piattaforma PagoPA. In alternativa, si potrà pagare l’avviso di pagamento presso tutti i punti fisici abilitati al PagoPA, sul territorio nazionale, come ad esempio:
SEGUI LE ISTRUZIONI, SCARICA IL MANUALE (clicca qui)
Ogni nuovo utente riceverà a casa una lettera personalizzata, inviata da CAMST, con le istruzioni dettagliate ed il codice di ciascun alunno e la password per l'accesso ai servizi on line. Il codice alunno e la password restano le stesse fino a quando l'alunno rimane all'interno del ciclo scolastico (termine del terzo anno della scuola secondaria di primo grado) anche in caso di sospensione e successiva ripresa del servizio. Nel testo della lettera sono dettagliate tutte le modalità di pagamento del servizio.
Chi non avesse ricevuto la lettera, avesse smarrito il codice dell'allunno e la password o riscontrasse anomalie relative al proprio credito od al numero dei pasti consumati si deve rivolgere al personale di CAMST, presso la cucina centralizzata posta presso il plesso della scuola dell'infanzia di Cascia, dal lunedì al venerdì dalle 11.00 alle 15.00. Gli alunni possono comunque utilizzare il servizio anche in assenza del codice: i pasti già fruiti saranno detratti dall'importo della prima ricarica effettuata.
Per verificare la situazione relativa ai pagamenti dei propri figli i genitori possono accedere utilizzando il codice utente e la password personali comunicati nella nota informativa accedendo al link sul sito del comune: http://www.comune.reggello.fi.it/servizi/servizi-online/istruzione-e-formazione Consultazione situazione ricarica mensa scolastica .
I genitori, possono verificare la tariffa, sul portale genitori web, andando in anagrafica, utente, dati pagamento.
All'uscita dell'alunno dal percorso scolastico eventuali crediti residui potranno essere girati sul conto mensa di un fratello o essere restituiti con le modalità da concordare con il concessionario. Per richiedere il riaccredito/rimborso o ulteriori chiarimenti contattare la referente locale della ditta CAMST - Sig.ra Gioli Sandra - tel. 055/869243 indirizzo Email: sandra.gioli@camst.it o l'ufficio P.I. del Comune tel.055/8669232 indirizzo Email: refezione@comune.reggello.fi.it . Il Responsabile CAMST per il servizio di Reggello è il Sig. Alessandro Lazzerini.
I costi del servizio sono stabiliti annualmente con deliberazione della Giunta Municipale. Si veda l'allegata tabella Tariffe. Dal 2013 l'Amministrazione ha stabilito l'applicazione dell'ISEE alle tariffe del servizio. Per poter beneficiare della riduzione occorre inviare specifica attestazione utilizzando lo specifico modulo scaricabile in modulistica. Le attestazioni ISEE dovranno essere presentate al Comune di Reggello a partire dall'inizio dell'anno scolastico. Tuttavia, se vi sono variazioni dell'indicatore della situazione economica, il modulo ISEE potrà esssere presentato anche nel corso dell'anno. Sarà applicata la tariffa massima a tutti coloro che non presenteranno attestazione ISEE e comunque fino alla presentazione della stessa. Sono previsti costi ridotti per le famiglie residenti con più figli che utilizzano contemporaneamente il servizio. I non residenti pagheranno l'intero costo del servizio, fatta eccezione per quanti risiedano in comuni con i quali sia stata stipulata una specifica convezione.
Ogni giorno di presenza a mensa il concessionario scalerà dal credito disponibile l'importo dovuto in base alla fascia ISEE dell'alunno/a.
Le presenze in mensa verranno prenotate automaticamente ad ogni rientro previsto dalla scuola senza nessuna necessità di comunicazione da parte del genitore/tutore alla scuola o al Comune. Il genitore/tutore dovrà invece segnalare l’eventuale ASSENZA al servizio REFEZIONE del proprio bambino (utente).
Come comunicare l’assenza
la comunicazione dell’assenza può essere effettuata attraverso i seguenti canali:
• Tramite PC da Portale Genitori https://www2.eticasoluzioni.com/reggelloportalegen, disponibile nell’area dedicata all’indirizzo internet indicato anche nella LETTERA CODICI E CREDENZIALI.
• Tramite chiamata con Voce Guida da telefono fisso o cellulare ai numeri numeri riportati nella LETTERA CODICI E CREDENZIALI
• Tramite APP “ComunicApp” compatibile con la maggior parte dei dispositivi iOS e ANDROID, e scaricabile dallo Store del proprio Cellulare e/o Tablet. Si precisa che l’APP non è supportata su iPad per sistemi iOS e non è disponibile su dispositivi Windows Phone
!! La comunicazione di assenza dovrà essere inviata entro e non oltre le ore 10.00 del giorno stesso in cui si intende disdire il pasto. Le eventuali disdette inviate in ritardo non saranno processate e daranno luogo all’addebito automatico del pasto.
MANUALE MODALITA’ DI RILEVAZIONE DELLE ASSENZE E PRESENZE E PRENOTAZIONI PASTI IN BIANCO
E' possibile scaricare dalla "SEZIONE PAGAMENTI" del Portale Genitori la "DICHIARAZIONE SPESE SOSTENUTE" per il pagamento del servizio ai fini della detrazione delle imposte sui redditi (730). Si raccomanda di controllare alla "SEZIONE ANAGRAFICHE", prima della stampa del documento, che il codice fiscale dell'alunno sia corretto; nel caso fosse mancante è possibile procedere all'inserimento. La dichiarazione sarà intestata al pagante inserito in anagrafica. Si ricorda inoltre di far accesso periodico al proprio accaunt SEZIONE GENITORI utilizzando le credenziali comunicate da CAMST per evitare la scadenza della password.
Le domande di iscrizione al servizio devono essere presentate al comune contestualmente all'iscrizione a scuola e comunque entro il 30 Aprile di ogni anno. Per i nuovi iscritti è possibile presentare domanda anche nel corso dell'anno scolastico.
Per le istruzioni in lingua inglese, cinese e araba si rimanda agli allegati, dove è disponibile anche la modulistica in inglese. For the instruction in english chinese and arabic language see the attached files, whenever possibile even the english language has the set of forms.
Controlli
Per assicurare agli utenti un servizio atto a fornire un corretto apporto nutritivo e che sia, allo stesso tempo, garantito anche sotto il profilo igienico sanitario, è stato attivato il sistema di autocontrollo igienico e qualitativo previsto dal D.Lgs 155/1997 sulla produzione e sulla distribuzione degli alimenti, basato sul sistema HACCP. Tale sistema è applicato a tutela del consumatore, in quanto consente di individuare i punti critici e prevenire gli eventuali pericoli, garantendo l'efficienza e la sicurezza dell'intero processo del servizio di refezione. Tale sistema si aggiunge a quelli istituzionalmente effettuati dal personale dei Servizi Igiene e Sanità Pubblica della Asf Toscana Zona Sud Est.
La ditta aggiudicataria inoltre garantisce il mantenimento dello standard di qualità dei prodotti e la rispondenza degli stessi alle caratteristiche indicate nel capitolato approvvigionandosi da produttori o fornitori selezionati e qualificati, che non utilizzano prodotti di origine transgenica.
Il menù è stato realizzato dalla dottoressa Elisa Cardilicchia, Biologa Nutrizionista specializzata nel settore ed è stato approvato dal competente servizio della Azienda Usl Toscana centro
Nella preparazione dei pasti vengono utilizzati prodotto ortofrutticoli freschi, provenienti da coltivazioni biologiche certificate. Anche il latte, lo yogurt, le uova, i succhi di frutta, i pomodori in scatola (polpa, pelati, passato), utilizzati nel servizio di refezione sono biologici o derivati da prodotti coltivati con metodo biologico. La carne bovina utilizzata appartiene a vitelloni nostrali di prima qualità, nati ed allevati in Italia, nutriti con mangimi che non contengono proteine animali. Polli e tacchini provengono da allevamenti "a terra".
Il menù, differenziato in invernale ed estivo, relativo alle diverse tipologie di scuola, è scaricabile in allegato.
E' stata inoltre sviluppata la app gratuita CAMST SCUOLA dedicata alla ristorazione scolastica di Reggello. La App è utile per tenersi aggiornati in tempo reale sul menù del giorno dei bambini, sulle news e le eventuali comunicazioni/variazioni del menù
L'Amministrazione comunale, in collaborzione con la ditta CAMST realizza l'iniziativa "CUCINE APERTE" che consente ai genitori di visitare liberamente, un giorno qualsiasi, semza necessità di preavviso la cucina centralizzata sita presso la scuola dell'infanzia di Cascia. Maggiori dettagli in allegato.
E' stato rinnovato il Comitato Mensa, composto da genitori e personale insegnante e non insegnante, E' possibile contattare il Comitato Mensa alla mail: commissione.mensa@comune.reggello.fi.it
Altre informazioni utili
In particolari casi (ad es: elezioni amministrative, assemblee sindacali, etc), il servizio di refezione potrebbe subire delle variazioni. Pertanto è necessario informarsi per tempo e in base al caso specifico o presso l'istituzione scolastica di interesse o il gestore del servizio refezione.
Nel caso di bambini che soffrano di intolleranze alimentari o per motivi etici e/o religiosi variazioni di menù potranno essere richieste all'Ufficio Pubblica Istruzione, previa presentazione di specifica domanda corredata, nei casi di intolleranze, da certificazione medica . La richiesta di menù alternativo può essere presentata con le stesse procedure indicate per la presentazione della domanda del servizio di refezione (vedi sopra). La richiesta di menù alternativo deve essere presentata per ciascun anno scolastico. In caso di allergie o intolleranze sopravvenute successivamente all'iscrizione, sarà possibile con apposita documentazione usufruire di un differente menù.
![]() | Aiutaci a migliorare! La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie! |