
Le ultime notizie
- Vaccino anti-covid, scadenza prenotazioni per gli operatori socio-sanitari
- Infocovid, il servizio di informazioni di Regione Toscana
Da domenica 14 febbraio 2021 la Toscana avvierà la somministrazione del nuovo vaccino AstraZeneca, coinvolgendo le categorie prioritarie con soggetti tra i 18 e i 55 anni, come previsto dal Piano strategico nazionale Vaccinazione antiCovid. Dal 15 febbraio 2021 prenderà il via la nuova fase della campagna dedicata agli ultra ottantenni ai quali saranno somministrati i vaccini Pfizer-BioNTech e Moderna.
Per gli over 80 la prenotazione e la somministrazione del vaccino saranno a cura dei medici di medicina generale, che seguiranno direttamente i propri assistiti.
Le prime forniture del vaccino AstraZeneca, attese nel mese di febbraio, saranno dedicate alle persone tra i 18 e i 55 anni, che rientrano nelle categorie indicate dal commissario per l’emergenza Domenico Arcuri, durante la Conferenza Stato-Regioni dello scorso 3 febbraio: i lavoratori dei servizi essenziali, personale scolastico e universitario docente e non docente; forze armate, polizia di stato, guardia di finanza, capitaneria di porto, vigili del fuoco, polizia municipale; polizia penitenziaria, personale carcerario, detenuti; personale addetto ai luoghi di comunità (civili, religiosi...).
Per le persone tra i 18 e i 55 anni la prenotazione sarà disponibile sul portale regionale dove è possibile scegliere data, ora e luogo per la vaccinazione in uno dei 49 punti vaccinali, attivati in tutta la Toscana a partire dal 14 febbraio 2021, come da elenco pubblicato su https://www.regione.toscana.it/-/dove-vaccinarsi. Successivamente ne saranno attivati altri 7 per un totale complessivo di 56 punti vaccinali.
Queste categorie, che il Piano nazionale ha incluso nella fase 3, saranno coinvolte prima di quelle indicate nella fase 2, a causa delle caratteristiche dei vaccini a oggi disponibili: le categorie, indicate nella fase 2, richiedono infatti i vaccini Pfizer-BioNTech e Moderna, come per la fase 1. MAGGIORI INFO SU : https://www.regione.toscana.it/-/vaccinazione-anti-covid-19
CHI può vaccinarsi:
- Le persone con più di 80 anni
- Personale scolastico e universitario, forze armate e di polizia, penitenziari, luoghi di comunità e altri servizi essenziali di età compresa tra i 18 e i 55 anni
DOVE e QUANDO sarà possibile vaccinarsi:
- Le persone con più di 80 anni
Saranno contattate personalmente dal proprio medico di famiglia che comunicherà loro il giorno e il luogo della vaccinazione.
Per chi è impossibilitato a muoversi la vaccinazione sarà effettuata al domicilio
- Per personale scolastico e universitario, forze armate e di polizia, penitenziari, luoghi di comunità e altri servizi essenziali di età compresa tra i 18 e i 55 anni
Prenotandosi sul portale prenotavaccino.sanita.toscana.it e successivamente recandosi presso uno dei punti vaccinali della regione