Avviso pubblico per l’assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione dell’Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve – Anno 2025
Dettagli
23 Settembre 2025
2 minuti

Descrizione
L’Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve ha pubblicato l’Avviso pubblico per l’assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione – anno 2025.
Le domande possono essere presentate dalle ore 9.00 del 23 settembre 2025 ed entro le ore 9.00 del 23 ottobre 2025, esclusivamente online, tramite SPID, collegandosi al link presente nella sezione dedicata Contributo Affitto 2025 sul sito istituzionale dell’Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve: www.uc-valdarnoevaldisieve.fi.it
Requisiti principali per la partecipazione
Possono presentare domanda i cittadini in possesso dei requisiti previsti dal bando, tra cui:
- Residenza in uno dei Comuni dell’Unione: Londa, Pelago, Pontassieve, Reggello, Rufina o San Godenzo, nell’immobile per cui si richiede il contributo;
- Cittadinanza italiana o dell’Unione Europea. Possono partecipare anche cittadini extra-UE con regolare permesso di soggiorno;
- Contratto di locazione regolare per abitazione principale, registrato e in regola con gli obblighi di legge;
- Assenza di proprietà o usufrutti su immobili adeguati alle esigenze del nucleo familiare entro 50 km dal Comune di residenza e con valore complessivo non superiore a 25.000 euro (salvo eccezioni specifiche previste dal bando);
- Patrimonio mobiliare non superiore a 25.000 euro e patrimonio complessivo (immobiliare + mobiliare) non superiore a 40.000 euro;
- ISEE non superiore a 16.500 euro e ISE non superiore a 32.456,72 euro, con incidenza del canone di locazione sul reddito secondo le fasce previste.
Sono esclusi i contratti di edilizia residenziale pubblica (ERP), edilizia agevolata e immobili di lusso (categorie catastali A/1, A/8, A/9).
Inoltre, le domande saranno escluse qualora un componente del nucleo familiare percepisca la quota di sostegno all’affitto (quota B) dell’Assegno di Inclusione (ADI).
La graduatoria resterà valida fino al 31 dicembre 2025, e l’assegnazione dei contributi avverrà fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
Informazioni e assistenza
Il bando completo con tutti i dettagli è disponibile come Allegato (in fondo alla pagina)
Per eventuali chiarimenti e assistenza nella compilazione della domanda, i cittadini possono rivolgersi agli uffici comunali di competenza.