Gli eventi in programma
Ecco alcune delle principali iniziative previste nei mesi estivi:
- Concorsi e premi letterari
7 luglio – Premiazione del Premio Letterario Vallombrosa, promosso dal Rotary Club Firenze Valdisieve (Abbazia di Vallombrosa, ore 16:00)
20 settembre – Premio Nazionale di Poesia Vallombrosa (Abbazia di Vallombrosa)
13 luglio – Concerto per organo con Luciano Zecca (Centro Polivalente Saltino - ore 21)
26 luglio – Concerto per organo con Ugo Sforza (Abbazia di Vallombrosa - ore 17:45)
2 agosto – Concerto per organo con Giulia Ricci (Abbazia di Vallombrosa - ore 17:45)
9 agosto – Concerto di canto gregoriano e organo con Marco Cimagalli, Luca Falera e Daniela Ramaccia (Abbazia di Vallombrosa - ore 17:45)
16 agosto – Concerto per clavicembalo con Matteo Pasqualini (Abbazia di Vallombrosa - ore 17:45)
23 agosto – Concerto per organo e oboe con Andrea Macinanti e Marino Bedetti (Abbazia di Vallombrosa - ore 17:45)
- Eventi culturali e divulgativi
Le Matinée, incontri sulla storia di Vallombrosa e Saltino (Ufficio Informazioni Turistiche di Saltino, ore 10) nei giorni: 29 luglio, 12 e 19 agosto
Visite tematiche a cura del Reparto Carabinieri Biodiversità di Vallombrosa: “Gli Arboreti Sperimentali di Vallombrosa, tra storia, cultura e biodiversità” il 28 giugno e 9 agosto
Concerti di flauto e chitarra presso il Centro Polivalente di Saltino, ore 21, nei giorni: 13 luglio e 14 agosto
15 agosto – Festa dell’Assunta, con eventi presso l’Abbazia e nel Pratone di Vallombrosa
27 luglio – Green Run – Vallombrosa Trail, una corsa immersa nella natura (Pratone di Vallombrosa, ore 9:00)
29-30-31 agosto e 7 settembre – Festival Foresta Maestra, a cura dell’associazione Vallombrosa - La Foresta di Firenze, con il patrocinio del Comune di Reggello
Un’estate da vivere tra alberi secolari, spiritualità, musica e cultura, per scoprire e riscoprire le eccellenze del nostro territorio. Il calendario completo è consultabile anche attraverso i canali web degli organizzatori delle singole iniziative.