Festival della Cultura – Notti d’Estate 2025
Dettagli
4 Luglio 2025
6 minuti

Descrizione
Il Festival, promosso dal Comune di Reggello in collaborazione con associazioni locali e importanti partner culturali, rappresenta ormai un appuntamento fisso dell’estate reggellese, capace di coinvolgere grandi e piccoli con eventi diffusi in tutto il territorio.
Un programma itinerante tra piazze e luoghi suggestivi
La manifestazione si apre il 14 luglio nella splendida cornice di Villa Pitiana con il concerto della Dutch String Youth Orchestra, preceduto da una cena su prenotazione.
Il giorno successivo, a Sant’Ellero, spazio alla fotografia con la mostra “Il mio Paese” a cura di Carlo Benvenuti e, in serata, al suggestivo Castello di Sant’Ellero, un concerto lirico con i solisti dell’Accademia del Maggio Musicale Fiorentino.
Non mancheranno appuntamenti enogastronomici, concerti dal vivo e presentazioni di libri, come l’apericena del 16 luglio a Cancelli accompagnata da musica e la serata del 17 luglio a Donnini con spettacoli di magia, musica e convivialità.
Il 19 luglio sarà la volta della passeggiata letteraria con l’autrice Barbara Pumhösel e della festa dell’associazionismo nel centro storico di Reggello, con incontri, laboratori e momenti di intrattenimento. Nella stessa giornata si terrà la Festa delle Associazioni, dalle ore 18, in piazza Potente.
Grande attesa anche per l’incontro con Sigfrido Ranucci il 20 luglio al Teatro Excelsior, dove il noto giornalista presenterà il suo libro "La Scelta" in dialogo con Patrizia Menghini e Matteo Pelli.
Tra gli eventi da non perdere la Fiesta messicana del 23 luglio a Cascia, l’Oliveta sotto le stelle del 24 luglio con apericena, musica dal vivo e improvvisazione teatrale e, come da tradizione, la festa del Patrono San Jacopo del 25 luglio, con camminata a tema storico, celebrazione della Santa Messa, il concerto della BandOrchestra e lo spettacolo pirotecnico.
Il Festival si concluderà il 28 luglio con la visita guidata alla chiesa di Caselli e il concerto finale dell’Etruria Musica String Quartet in Piazza Potente.
Un festival per tutti
Il Festival Notti d’Estate è pensato per tutta la comunità: dagli amanti della musica e del teatro, agli appassionati di arte, storia e natura. Tante le attività per le famiglie e per i bambini, come il laboratorio di falegnameria "La Bottega di Geppetto" e lo spettacolo "Sussi e Biribissi" tratto dall’omonimo libro di Collodi Nipote.
Il centro di Reggello sarà animato anche da aperitivi letterari, concerti e intrattenimenti, grazie alla collaborazione con le proloco e le associazioni del territorio.
Informazioni e prenotazioni
Molti eventi sono a ingresso libero, ma per alcune iniziative è richiesta la prenotazione. Tutti i dettagli sono disponibili nella locandina in allegato e nelle pagine Facebook e Instagram del Festival.
Programma completo
14 LUGLIO – VILLA PITIANA
Ore 19:00 – Cena su prenotazione (Tel. 055 860259)
Ore 21:15 – Concerto della Dutch String Youth Orchestra, in collaborazione con il Festival delle Orchestre Giovanili
15 LUGLIO – S. ELLERO
Ore 18:00 – Mostra fotografica “Il mio Paese” a cura di Carlo Benvenuti. Un viaggio nella memoria del paese, promosso dal Circolo di S. Ellero (info: circolos.ellero@gmail.com)
EVENTO SOLD OUT (NON SI ACCETTANO PIÙ PRENOTAZIONI) Ore 21:00 – Castello di S. Ellero – Concerto lirico con i solisti dell’Accademia del Maggio Musicale Fiorentino
16 LUGLIO – CANCELLI
Ore 19:30 – Apericena e presentazione del nuovo centro sportivo, in collaborazione con il Circolo ACLI Pro-Cancelli APS (info: circolo.cancelli@gmail.com)
Ore 21:30 – “Un sabato italiano… di mercoledì” – Concerto live del trio Perlage
17 LUGLIO – PARCO URBANO DI DONNINI
Ore 18:30 – Spettacolo di magia “Colombe e grandi illusioni” con Mago Robert – a cura di TerzoStudio
Ore 19:30 – Apericena e bar a cura della Proloco Pieve a Pitiana-Donnini
Ore 21:15 – Concerto spettacolo “Fratelli di taglia” degli Arcambold – a cura di TerzoStudio
Ore 21:15 – Rassegna “Incontri Musicali” – concerto del giovane pianista Fabio Pratesi, con musiche di Beethoven, Schumann, Schubert e Ravel. Alla Filarmonica di Reggello
18 LUGLIO – S. DONATO IN FRONZANO / REGGELLO
Ore 17:30 – Tramonti d’Arte: visita guidata alla chiesa di S. Donato in Fronzano con la storica dell’arte Daniela Matteini. A cura di Unicoop Firenze – Sezione Soci Valdarno Fiorentino (prenotazione al 339 3994040)
Ore 20:00 – Doctor Why, quiz serale a cura del Bistrot Reggello
19 LUGLIO – REGGELLO
Ore 10:00 – Passeggiata letteraria con Barbara Pumhösel: “Dal guado ai versi e viceversa” – cammino di 5 km. A cura di Viandare APS e Publiacqua (prenotazioni: 340 8640943)
Ore 16:00 – Sala del Consiglio Comunale – Presentazione del progetto di ripristino dell’area umida per anfibi (Rete Natura 2000), a cura di Effetto Foresta
Dalle ore 18:00 – Festa dell’Associazionismo nel centro storico
Ore 18:30 – Bistrot Reggello – Aperilibro con Mauro Batisti: “La Foresta è la mia cura” – aperitivo con stuzzichini (5 €)
20 LUGLIO – REGGELLO / CANCELLI
Ore 18:00 – Teatro Excelsior – Incontro con Sigfrido Ranucci e presentazione del libro “La Scelta”. Dialogano con l’autore Patrizia Menghini e Matteo Pelli
Ore 21:00 – Chiesa di S. Margherita a Cancelli – Recital di trombone e organo con il coro di Cancelli diretto dal M° Edoardo Baldini
Ore 21:15 – Piazza Potente – Spettacolo “C’era due volte un piede” di Veronica Gonzalez – a cura di TerzoStudio
21 LUGLIO – TOSI
Ore 21:00 – Presentazione del libro “Voglio vivere per sempre” di Enrico Peroni, con letture e racconti.
A seguire: “Fin quassù: discorsi e serenate d’estate”.
22 LUGLIO – REGGELLO / S. DONATO IN FRONZANO
Ore 17:00 – Villa Poggio Adorno – Spettacolo “Sussi e Biribissi”, tratto dal libro di Collodi Nipote, a cura di TeatroLà
Ore 20:00 – Bistrot Reggello – Doctor Why – Speciale Harry Potter
23 LUGLIO – CASCIA
Ore 18:00 – Biblioteca comunale – “Frida Kahlo” con Alda Giunti, a cura della Fondazione Arte alla Casa Bianca
Dalle ore 18:00 – Piazza San Pietro – Fiesta messicana: musica, danza, prodotti tipici e street food
Ore 21:00 – Concerto dei Mariachi El Magnifico de Florencia
24 LUGLIO – REGGELLO
Dalle ore 19:30– Azienda Montigiani – “Oliveta sotto le stelle”: apericena con musica live dei Penny Lime (prenotazione: 338 4404437) nell'Oliveta di Cancelli
Ore 21:30 – Spettacolo di improvvisazione teatrale “Scripto Facto”, a cura di GianTeatro
Durante la serata – Stazione Bar aperta
Street Food Festival in piazza Potente
25 LUGLIO – REGGELLO
Ore 17:30 – Passeggiata “Il Resco racconta”: la Reggello degli anni '60/'70, tra aneddoti e memorie locali. A cura della Proloco Reggello e Cascia
Ore 21:00 – Piazza IV Novembre – Santa Messa per San Jacopo, a seguire concerto della BandOrchestra e spettacolo pirotecnico
Street Food Festival in piazza Potente
26 LUGLIO – REGGELLO
Ore 10:00 – Passeggiata storica “Lo strano caso dell’acqua rossa” con M.I. Lanzarini, a cura di Viandare APS e Publiacqua (info: Silvia 333 9078275)
Ore 18:30 – Bistrot Reggello – Aperilibro con Giovanni Susini: “Il Giglio e la Chimera” – (5 € con aperitivo)
Street Food Festival in piazza Potente
27 LUGLIO – REGGELLO
Ore 18:30 – Bistrot Reggello – Aperilibro con Federico Fabbri: “La sottile differenza” – (5 € con aperitivo)
Ore 20:30 – Piazza Roosevelt – Laboratorio di falegnameria per bambini “La Bottega di Geppetto”, a cura di TerzoStudio
Street Food Festival in piazza Potente
28 LUGLIO – REGGELLO / CASELLI
Ore 17:30 – Chiesa di Caselli – Tramonti d’Arte: visita guidata con la storica dell’arte Daniela Matteini (prenotazione al 339 3994040)
Ore 21:15 – Piazza Potente – Concerto dell’Etruria Musica String Quartet