Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Patto di Amicizia tra il Valdarno e la Piana di Gioia Tauro

Dettagli

Descrizione breve
Dal 5 al 7 giugno i Comuni del Valdarno e della Piana di Gioia Tauro insieme per un Patto di Amicizia all’insegna della legalità
Data:

26 Maggio 2025

Tempo di lettura:

3 minuti

Image
Patto di Amicizia Valdarno Piana di Gioia Tauro
Patto di Amicizia Valdarno Piana di Gioia Tauro

Descrizione

Dal 5 al 7 giugno 2025 si svolgerà nel Valdarno una tre giorni di incontri istituzionali, testimonianze e momenti di confronto con la partecipazione di una delegazione calabrese proveniente dalla Piana di Gioia Tauro, composta in particolare dai Sindaci di Polistena, Michele Tripodi, e Cinquefrondi, Michele Conia.
Obiettivo dell’iniziativa è la firma di un Patto di Amicizia tra i Comuni del Valdarno e i due Comuni calabresi, per sancire un legame simbolico e concreto fondato sulla condivisione dei valori della legalità, della giustizia, dell’impegno civile e della lotta alla criminalità organizzata.

Il Comune di Reggello, tra i promotori e firmatari dell’iniziativa, ospiterà uno dei momenti centrali della manifestazione: la cerimonia ufficiale della firma del Patto, che si terrà venerdì 6 giugno alle ore 17.00 nella Sala del Consiglio comunale, uno spazio simbolico dedicato alla memoria dei giudici Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Francesca Morvillo e degli agenti della scorta.

La manifestazione è promossa in collaborazione con il Coordinamento di Libera Valdarno e vedrà la partecipazione di amministratori locali, associazioni, scuole, cittadini e rappresentanti del mondo del lavoro e della cooperazione.

Alcune iniziative:

  • Giovedì 5 giugno – ore 21.00 

Sala consiliare di Terranuova Bracciolini
Incontro pubblico: “La Piana di Gioia Tauro – Il racconto di un’esperienza tra Unicoop Firenze e la Cooperativa La Valle del Marro”.
Interverranno Don Pino Demasi (Libera), rappresentanti della Cooperativa sociale “Valle del Marro”, Unicoop Firenze e Legambiente.

  • Venerdì 6 giugno – ore 17.00 

Sala del Consiglio comunale di Reggello
Firma ufficiale del Patto di Amicizia tra i 9 Comuni del Valdarno e i Comuni di Polistena e Cinquefrondi.

  • Venerdì 6 giugno – ore 21.00 – Teatro Garibaldi di Figline Valdarno

    Presentazione del libro Inferi dell’imprenditore calabrese Antonino De Masi, simbolo della resistenza alla criminalità organizzata.

  • Sabato 7 giugno – ore 9.30 Pieve di San Giovanni Battista, San Giovanni Valdarno
    Restituzione dei percorsi scolastici sulla legalità realizzati con Libera.
    A seguire, visite istituzionali nei Comuni del territorio, incontri con la cittadinanza e momento conviviale di saluto.

 

Dichiarazione del Sindaco di Reggello, Piero Giunti
«Questo Patto di Amicizia è molto più di un atto simbolico: è una presa di posizione forte, unita e coraggiosa contro ogni forma di criminalità organizzata. Reggello è orgogliosa di accogliere i Sindaci di Polistena e Cinquefrondi nella nostra Sala del Consiglio comunale, dove la memoria di Falcone e Borsellino ci ricorda ogni giorno quanto sia importante continuare a credere e a investire nella cultura della legalità.
Con questo gesto, rafforziamo un legame tra territori che, seppur lontani geograficamente, condividono gli stessi ideali di giustizia, solidarietà e partecipazione civica. È un impegno concreto per costruire insieme una società più giusta e più libera Ringrazio il Coordinamento Valdarno di Libera, Piero Ermini e tutti coloro che hanno reso possibile, da diversi anni, la realizzazione dei campi estivi nei beni confiscati alle Mafie e tutte le Amministrazioni comunali che hanno aderito all'iniziativa.»

 

Galleria di immagini

A cura di

Comunicazione istituzionale

L’Ufficio Comunicazione istituzionale si occupa della creazione e gestione di canali comunicativi atti a divulgare all’esterno avvisi, informazioni di pubblica utilità e le iniziative dell’Amministrazione comunale. L'Ufficio si occupa della gestione dei mezzi comunicativi digitali, tra cui i social networks, il sito web istituzionale e il canale WhatsApp.
Ultimo aggiornamento:

07/06/2025, 17:59