Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Comunicati

Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.

Esplora le novità: Comunicati

natale compro sotto casa.png
Comunicato (stampa)6 Dicembre 2024

“A Natale compro sotto casa”: al via la campagna di sensibilizzazione per sostenere i negozi di prossimità durante gli acquisti natalizi

L'iniziativa vuole mettere in luce l’importanza del commercio di prossimità, valorizzando le attività locali e invitando la cittadinanza a scegliere i negozi, le botteghe artigiane e i produttori del territorio per i propri acquisti natalizi.
colonnina elettrica a Cascia
Comunicato (stampa)3 Dicembre 2024

A Reggello inaugurate nuove stazioni di ricarica per veicoli elettrici: un passo avanti per la mobilità sostenibile

Sono quattro le nuove colonnine e sono posizionate a Cascia, a Reggello, al parcheggio delle Fornaci e a quello del The Mall
scuola
Comunicato (stampa)3 Dicembre 2024

Arrivano gli Open Day dell'Istituto Comprensivo

Dal 7 dicembre iniziano gli incontri con i genitori per conoscere l'offerta educativa e formativa delle scuole dell'Istituto Comprensivo reggellese
lettura per tutti
Comunicato (stampa)26 Novembre 2024

Lettura per tutti – un modo per crescere

Lettura inclusiva: strumenti e idee per crescere insieme, da sabato 30 novembre 2024
Comunicato (stampa)6 Novembre 2024

Attività ludico ricreative per ragazzi e giovani

L'Amministrazione ogni anno organiozza in collaborazione con associazioni e società che operano sul territorio, iniziative ludico-educative-ricreative rivolte ai banbini, ragazzi e giovani, tra cui attività estive, interventi realizzati in particolari occasioni (carnevale, festività natalizie,ecc.), iniziative rivolte alla promozione della lettura es."I Tesori della Biblioteca", Ingirogiocando" e altro ancora.
Comunicato (stampa)6 Novembre 2024

Guida ambientale

Si definisce guida ambientale chi, per professione, accompagna persone singole o gruppi assicurando la necessaria assistenza tecnica, nella visita di ambienti naturali, anche antropizzati, di musei ecoambientali allo scopo di illustrarne gli elementi, le caratteristiche, i rapporti ecologici, il legame con la storia e le tradizioni culturali, le attrattive paesaggistiche e di fornire, inoltre, elementi di educazione ambientale. Sono esclusi quei percorsi che richiedono, comunque, l'uso di attrezzature e tecniche alpinistiche.

Quando si vuole svolgere la professione di guida ambientale è necessario essere in possesso del diploma di Scuola media superiore, dell'abilitazione all'esercizio della professione conseguita mediante la frequenza dei corsi di qualificazione professionale ed il superamento dei relativi esami ovvero abilitazione conseguita in altra Regione italiana o Stato membro della Ue, abilitazione tecnica di accompagnatore di media montagna di cui all'art. 22 della legge 2 gennaio 1986 n. 6 "Ordinamento della professione di guida alpina" limitatamente alla specialità escursionistica, e del certificato di idoneità psico-fisica all'esercizio della professione attestata dall'Azienda Sanitaria locale del Comune di residenza (come previsto all'art. 119 della L.R. n. 42 del 23.3.2000).
E' inoltre necessario che sia stato assolto l'obbligo della stipula di una polizza assicurativa di responsabilità civile a copertura dei rischi derivanti alle persone dalla partecipazione alle visite, con un massimale non inferiore a quello stabilito dalla Giunta Regionale (art. 119 - L.R. 42 del 23.3.2000).