Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Laboratori ludico-didattici – Al via le pre-iscrizioni per il progetto “Ritmi Urbani”

Dettagli

Descrizione breve
Esperienze educative gratuite tra natura, cittadinanza attiva, sostenibilità, legalità e cooperazione, per bambine e bambini dai 7 ai 13 anni
Data:

21 Luglio 2025

Tempo di lettura:

! minuto

Image
Un’estate di divertimento, scoperta e socialità per i bambini dai 3 ai 6 anni
Un’estate di divertimento, scoperta e socialità per i bambini dai 3 ai 6 anni

Descrizione

Sono aperte le pre-iscrizioni per l’Azione 2 del progetto “Ritmi Urbani”, i laboratori ludico-didattici.

L’iniziativa, completamente gratuita, è rivolta a bambine e bambini dai 7 ai 13 anni e si terrà presso il Centro di Ponte a Enna, a Reggello.

Due turni disponibili:
Dal 4 all’8 agosto 2025 e dal 18 al 22 agosto 2025 

L’orario sarà dalle 9:00 alle 15:00. Sono previste attività laboratoriali su temi quali cittadinanza attiva, sostenibilità, legalità e solidarietà, oltre a escursioni con guide esperte. In alcune giornate sarà prevista anche la partecipazione libera di nonni, parenti e genitori.

Il pranzo al sacco e il trasporto sono a carico delle famiglie.
Numero di partecipanti: minimo 8 – massimo 25 per turno.

Pre-iscrizione online
Per partecipare è necessario compilare il modulo di pre-iscrizione disponibile al seguente link:
Clicca qui

Per maggiori informazioni è possibile scrivere a:
i.regnanti@cooplego.it

Il progetto è finanziato con il contributo dell’Unione Europea, della Repubblica Italiana e della Regione Toscana, nell’ambito del Decreto Dirigenziale della Regione Toscana n. 7920/2025.

Luoghi

Centro Visite
Centro per la cultura

Centro visite Reggello Natura - Ponte a Enna

Il Centro Visite di Reggello a Ponte a Enna è una struttura polivalente ricavata all’interno di una ex colonia per bambini ora completamente ristrutturata.
Si trova a 470 metri di altitudine, in luogo defilato dal centro abitato, a stretto contatto con la natura dove il silenzio è interrotto solo dallo scorrere lento del torrente Resco e dal canto degli uccelli.
E’ la base di partenza ideale per visitare la Foresta di Sant’Antonio.
Galleria di immagini

A cura di

Comunicazione istituzionale

L’Ufficio Comunicazione istituzionale si occupa della creazione e gestione di canali comunicativi atti a divulgare all’esterno avvisi, informazioni di pubblica utilità e le iniziative dell’Amministrazione comunale. L'Ufficio si occupa della gestione dei mezzi comunicativi digitali, tra cui i social networks, il sito web istituzionale e il canale WhatsApp.
Ultimo aggiornamento:

06/08/2025, 13:03