Referendum 8 e 9 giugno 2025
Dettagli
27 Marzo 2025
2 minuti

Descrizione
Quando si vota?
Le urne saranno aperte:
Domenica 8 giugno, dalle 7:00 alle 23:00
Lunedì 9 giugno, dalle 7:00 alle 15:00
Dove si vota?
Si voterà nei seggi del proprio comune di residenza, come per ogni consultazione elettorale. Per la prima volta, se per motivi di studio, lavoro, cura o temporaneamente domiciliato in un’altra provincia da almeno tre mesi, si potrà votare direttamente nel comune in cui la persona vive.
Il giorno del voto: cosa portare con sè?
- Il documento d’identità
- La tessera elettorale
Cosa si deve fare per votare fuori sede?
Bisogna essere domiciliati fuori sede da almeno tre mesi.
La domanda va presentata al comune di domicilio temporaneo entro il 4 maggio.
È possibile presentare la domanda personalmente, tramite una persona delegata o con strumenti telematici.
Alla domanda vanno allegati: copia di un documento d’identità valido, tessera elettorale e documentazione che attesti la condizione di elettore fuori sede (lavoro/studio/cure mediche).
Entro il quinto giorno prima della consultazione, il comune di domicilio temporaneo rilascerà un’attestazione di ammissione al voto con l’indicazione della sezione presso cui votare.
Gli elettori residenti temporaneamente all'estero (per un periodo non inferiore a tre mesi) per motivi di lavoro, studio o cure mediche che possono richiedere al Comune di iscrizione nelle liste elettorali opzione per l'esercizio del diritto di voto all'estero.
Si precisa che l'opzione può essere richiesta anche per i familiari conviventi e che saranno ritenute valide le opzioni pervenute al Comune di Reggello entro le ore 14:00 del 07 maggio 2025.
I cittadini iscritti nell’albo degli scrutatori, di cui alla legge 8 marzo 1989, n. 85, interessati alla nomina in occasione dei Referendum Popolari, possono presentare, al Comune di Reggello, Ufficio Elettorale, entro il giorno martedì 13 maggio 2025, una dichiarazione sostitutiva di certificazione, redatta secondo il modello disponibile sul sito istituzionale di questo comune, che attesti il proprio stato di studente, disoccupato o di persona presa in carico dai servizi sociali che sia in condizioni di povertà o con reddito limitato o situazione economica disagiata ai sensi dell’art. 7, comma 6, lettera a) della legge regionale n. 41/2005.
Richiesta di esercizio al voto al proprio domicilio
Gli elettori affetti da gravi infermità, tali che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione, o che siano in condizione di dipendenza continuativa ad apparecchiature elettromedicali, possono presentare richiesta di esercizio del voto al proprio domicilio. A partire da martedì 29 aprile fino a lunedì 19 maggio, termine da ritenersi comunque indicativo.
Pagine di dettaglio (cliccare sopra il titolo):
Informazioni sul voto dei cittadini italiani residenti all'estero (AIRE)