Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Referendum 8 e 9 giugno 2025

Dettagli

Descrizione breve
L’8 e 9 giugno 2025 i cittadini italiani sono chiamati alle urne per esprimersi sui quesiti referendari relativi al lavoro e alla cittadinanza. Per essere validi, i referendum abrogativi devono superare il quorum di votanti del 50% più uno del corpo elettorale.
Data:

27 Marzo 2025

Tempo di lettura:

5 minuti

Image
elezioni e referendum
elezioni e referendum

Descrizione

Pagina in aggiornamento

Nel dettaglio i cinque quesiti referendari sono:

  1. Contratto di lavoro a tutele crescenti - Disciplina dei licenziamenti illegittimi
    Il referendum propone l'abrogazione delle norme attuali sulla tutela dei lavoratori in caso di licenziamento illegittimo nei contratti a tutele crescenti.
  2. Piccole imprese - Licenziamenti e relativa indennità
    Si tratta di una parziale abrogazione delle norme che regolano i licenziamenti nelle piccole imprese e il calcolo delle indennità spettanti ai lavoratori.
  3. Contratti a termine - Durata massima e proroghe
    Il quesito riguarda la rimozione di alcune limitazioni imposte sui contratti di lavoro subordinato a termine, incluse le condizioni per le proroghe e i rinnovi.
  4. Responsabilità solidale negli appalti
    Propone l'abrogazione della responsabilità solidale tra committente, appaltatore e subappaltatore per gli infortuni subiti dai lavoratori, legati ai rischi specifici dell’attività.
  5. Cittadinanza italiana - Riduzione del tempo di residenza da 10 a 5 anni
    Il referendum mira a dimezzare il periodo di residenza legale richiesto per gli stranieri extracomunitari maggiorenni che vogliono ottenere la cittadinanza italiana, portandolo da 10 a 5 anni.

 

Si comunica che l’Ufficio Elettorale comunale posto in REGGELLO, PIAZZA IV NOVEMBRE N. 3, resterà aperto ininterrottamente :

Venerdì 6 giugno 2025: dalle ore 09:00 alle ore 18:00;

Sabato 7 giugno 2025: dalle ore 09:00 alle ore 18:00;

 e nei giorni della votazione:

Domenica 8 giugno 2025: dalle ore 07:00 alle ore 23:00

Lunedì 9 giugno 2025: dalle ore 07:00 alle ore 15:00

allo scopo di rilasciare le Tessere elettorali  o i duplicati delle stesse in caso di deterioramento, smarrimento o furto dell’originale.

 
INDIVIDUAZIONE E ASSEGNAZIONE SPAZI PER LA PROPAGANDA ELETTORALE


INDIVIDUAZIONE REFERENDUM ABROGATIVI EX ART. 75 DELLA COSTITUZIONE

DELL’8 e 9 GIUGNO 2025

Ordine

Denominazione Centro abitato

N. Spazi Diretta

1

Cancelli – Via Cristoforo Colombo

1

2

Cascia – Via Pietro Nenni

1

3

I Ciliegi – Via Sandro Pertini

1

4

Donnini – Via del Pratolino

1

5

Leccio – Piazza della Costituzione

1

6

Matassino - Via della Libertà

1

7

Montanino – Via Arturo Toscanini

1

8

Pietrapiana – Via Burrazzi

1

9

Reggello – Piazza Aldo Moro

1

10

S. Clemente – Via Francesco Petrarca

1

11

San Donato – Via Achille Grandi

1

12

Tosi – Via Enrico Fermi

1

13

Vaggio – Via Paolo Borsellino

1

 

N.

Ordine di assegnazione spazi propaganda diretta

 

1

COMITATO PER I REFERENDUM SUL LAVORO 2025

Contratto di lavoro a tutele crescenti e disciplina dei licenziamenti illegittimi - Abrogazione

 

2

COMITATO PER I REFERENDUM SUL LAVORO 2025

Piccole Imprese, licenziamenti e relativa indennità

Abrogazione Parziale

 

3

COMITATO PER I REFERENDUM SUL LAVORO 2025

Norme in materia di opposizione di termine al contratto di lavoro subordinato, durata massima e condizione per proroghe e rinnovi

Abrogazione Parziale

 

4

COMITATO PER I REFERENDUM SUL LAVORO 2025

Esclusione della responsabilità solidale del committente, dell’appaltatore e del subappaltatore per infortuni subiti dal lavoratore come conseguenza dei rischi propri dell’attività delle imprese - Abrogazione

5

PARTITO POLITICO “PD - PARTITO DEMOCRATICO”

 

6

COMITATO PROMOTORE PER IL REFERENDUM CITTADINANZA ITALIANA

Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale in Italia dello straniero maggiorenne extracomunitario per la richiesta di concessione della cittadinanza Italiana

7

GRUPPO POLITICO “ALLEANZA VERDI E SINISTRA

 
Quando si vota?

Le urne saranno aperte:
Domenica 8 giugno, dalle 7:00 alle 23:00
Lunedì 9 giugno, dalle 7:00 alle 15:00

Dove si vota?

Si voterà nei seggi del proprio comune di residenza, come per ogni consultazione elettorale. Per la prima volta, se per motivi di studio, lavoro, cura o temporaneamente domiciliato in un’altra provincia da almeno tre mesi, si potrà votare direttamente nel comune in cui la persona vive.

Il giorno del voto: cosa portare con sè?
  • Il documento d’identità
  • La tessera elettorale
Cosa si deve fare per votare fuori sede?

Bisogna essere domiciliati fuori sede da almeno tre mesi.
La domanda va presentata al comune di domicilio temporaneo entro il 4 maggio.
È possibile presentare la domanda personalmente, tramite una persona delegata o con strumenti telematici.
Alla domanda vanno allegati: copia di un documento d’identità valido, tessera elettorale e documentazione che attesti la condizione di elettore fuori sede (lavoro/studio/cure mediche).
Entro il quinto giorno prima della consultazione, il comune di domicilio temporaneo rilascerà un’attestazione di ammissione al voto con l’indicazione della sezione presso cui votare.

Gli elettori residenti temporaneamente all'estero (per un periodo non inferiore a tre mesi) per motivi di lavoro, studio o cure mediche che possono richiedere al Comune di iscrizione nelle liste elettorali opzione per l'esercizio del diritto di voto all'estero.

Si precisa che l'opzione può essere richiesta anche per i familiari conviventi e che saranno ritenute valide le opzioni pervenute al Comune di Reggello entro le ore 14:00 del 07 maggio 2025.


I cittadini iscritti nell’albo degli scrutatori, di cui alla legge 8 marzo 1989, n. 85, interessati alla nomina in occasione dei Referendum Popolari, possono presentare, al Comune di Reggello, Ufficio Elettorale, entro il giorno martedì 13 maggio 2025, una dichiarazione sostitutiva di certificazione, redatta secondo il modello disponibile sul sito istituzionale di questo comune, che attesti il proprio stato di studente, disoccupato o di persona presa in carico dai servizi sociali che sia in condizioni di povertà o con reddito limitato o situazione economica disagiata ai sensi dell’art. 7, comma 6, lettera a) della legge regionale n. 41/2005.

Richiesta di esercizio al voto al proprio domicilio

Gli elettori affetti da gravi infermità, tali che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione, o che siano in condizione di dipendenza continuativa ad apparecchiature elettromedicali, possono presentare richiesta di esercizio del voto al proprio domicilio. A partire da martedì 29 aprile fino a lunedì 19 maggio, termine da ritenersi comunque indicativo.

Servizio di trasporto pubblico ai seggi elettorali con disabilità 

Si informa che, sarà attivo il servizio di trasporto pubblico ai seggi per gli elettori con disabilità. Coloro che intendono usufruire di tale servizio son invitati a contattare l'Ufficio Elettorale comunale  o la Croce Azzurra di Reggello ai seguenti recapiti:

Ufficio Elettorale Comunale:  055/8669221- 0558669231
Croce Azzurra Reggello:    055/868844
 

Pagine di dettaglio (cliccare sopra il titolo):

A cura di

Servizi demografici

Settore Affari Generali e Servizi alla Persona – Servizi demografici (Anagrafe, Stato Civile ed Elettorale)
Ultimo aggiornamento:

09/06/2025, 16:27