Novità
Le notizie, i comunicati e gli avvisi per restare aggiornati sulle ultime novità, opportunità e cosa succede nel territorio comunale.
In evidenza
Avviso10 Marzo 2025
Regolarizzazione dei Passi Carrabili: scadenza al 31 dicembre 2025
Dal 10 marzo 2025, e fino al 31 dicembre 2025, è possibile presentare la domanda per la regolarizzazione dei passi carrabili esistenti.
Avviso14 Novembre 2025
È in corso di svolgimento il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni condotto da Istat – 2025
Il Comune di Reggello è coinvolto nel Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni promosso da Istat per il 2025. Il questionario dev'essere compilato entro il 23 dicembre.
Comunicato (stampa)30 Ottobre 2025
Le carte di identità cartacee non saranno più valide dal 3 agosto 2026
L'invito è a programmare al più presto la sostituzione
Esplora tutte le novità
Comunicato (stampa)6 Novembre 2024
Acquedotto e fognature
Il servizio di gestione della rete acquedottistica e della rete fognaria del Comune di Reggello è eseguito dalla Soc. PUBLIACQUA S.p.A.
Comunicato (stampa)6 Novembre 2024
Cessione fabbricato
Chiunque ceda a qualsiasi titolo, per un tempo superiore ad un mese, l'uso esclusivo di un fabbricato o parte di esso, deve darne comunicazione entro 48 ore all'autorità locale di P.S., indicando l'esatta ubicazione dell'immobile, le generalità complete....
La comunicazione redatta su apposito modulo può essere presentata all'Ufficio di Polizia Municipale oppure può essere inviata tramite raccomandata con avviso di ricevimento. In quest'ultimo caso il termine di presentazione decorre dall'inoltro all'ufficio postale.
In caso di cessione di fabbricato, a cittadini stranieri extracomunitari, oppure di assunzione alle dipendenze, la comunicazione è dovuta in tutti i casi, indipendentemente dal periodo di permanenza entro 48 ore.
Nel caso in cui l'immobile sia occupato da più di una persona, andrà presentata una comunicazione di cessione fabbricato per ognuna di esse, a meno che facciano parte dello stesso nucleo familiare: in tal caso è sufficiente "denunciare" il solo capo famiglia.
In caso di omissione o di incompleta o ritardata comunicazione, si incorre nella sanzione amministrativa da euro 103,00 a euro 1549,00.
La comunicazione redatta su apposito modulo può essere presentata all'Ufficio di Polizia Municipale oppure può essere inviata tramite raccomandata con avviso di ricevimento. In quest'ultimo caso il termine di presentazione decorre dall'inoltro all'ufficio postale.
In caso di cessione di fabbricato, a cittadini stranieri extracomunitari, oppure di assunzione alle dipendenze, la comunicazione è dovuta in tutti i casi, indipendentemente dal periodo di permanenza entro 48 ore.
Nel caso in cui l'immobile sia occupato da più di una persona, andrà presentata una comunicazione di cessione fabbricato per ognuna di esse, a meno che facciano parte dello stesso nucleo familiare: in tal caso è sufficiente "denunciare" il solo capo famiglia.
In caso di omissione o di incompleta o ritardata comunicazione, si incorre nella sanzione amministrativa da euro 103,00 a euro 1549,00.
Comunicato (stampa)6 Novembre 2024
Nuovi orari ferroviari Memorario
Dal 9 dicembre 2008 anche sulla tratta Firenze Arezzo è entrato in vigore il nuovo "Memorario". Maggiori informazioni ed orari in vigore in allegato.
COINCIDENZE BUS TRENI
Il Consorzio ACV organizza i servzi TPL in coincidenza con gli orari ferroviari Memorario alle Stazioni di Figline Valdarno - Rignano sull'Arno - S. Ellero e Pontassieve.
Si ricorda che le stazioni di Rignano e Pontassieve sono raggiungibili anche con il servizio "Prenotailbus" - Si veda la relativa scheda
COINCIDENZE BUS TRENI
Il Consorzio ACV organizza i servzi TPL in coincidenza con gli orari ferroviari Memorario alle Stazioni di Figline Valdarno - Rignano sull'Arno - S. Ellero e Pontassieve.
Si ricorda che le stazioni di Rignano e Pontassieve sono raggiungibili anche con il servizio "Prenotailbus" - Si veda la relativa scheda
Comunicato (stampa)6 Novembre 2024
Centri di raccolta rifiuti - Ecocentro "Poderino"
I cittadini che hanno necessità di smaltire rifiuti ingombranti metallici, legnosi, di vetro o altri e categorie di rifiuti speciali quali oli esausti, batterie, pile, materiale elettrico ed elettronico, verde da manutenzione, possono recarsi presso la Stazione Ecologica di Reggello gestita da ALIA spa, in loc. Poderino Olmo.
Comunicato (stampa)6 Novembre 2024
Guida turistica
Si definisce guida turistica chi, per professione, accompagna singole persone o gruppi con lo scopo di illustrare le attrattive storiche, artistiche, monumentali, paesaggistiche, nonché le risorse produttive del territorio.
Quando si vuole svolgere la professione di guida turistica è necessario essere in possesso del diploma di scuola media superiore, della conoscenza di almeno una lingua straniera e dell'attestato di qualifica conseguito mediante la frequenza dei corsi di qualificazione professionale riconosciuti dalla Provincia con il superamento del relativo esame. È obbligatoria la frequenza dei corsi di aggiornamento ogni cinque anni (L.R. n. 42 del 23.3.2000).
Quando si vuole svolgere la professione di guida turistica è necessario essere in possesso del diploma di scuola media superiore, della conoscenza di almeno una lingua straniera e dell'attestato di qualifica conseguito mediante la frequenza dei corsi di qualificazione professionale riconosciuti dalla Provincia con il superamento del relativo esame. È obbligatoria la frequenza dei corsi di aggiornamento ogni cinque anni (L.R. n. 42 del 23.3.2000).
Esplora per categoria
Avvisi
Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.
Comunicati
Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.
Notizie
Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.




