Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Allerta meteo arancione – provvedimenti

Dettagli

Descrizione breve
Chiusura scuole sul territorio comunale
Data:

13 Marzo 2025

Tempo di lettura:

2 minuti

Image
allerta arancione
allerta arancione

Descrizione

Allerta meteo arancione – provvedimenti 

Chiusura scuole sul territorio comunale

A causa dell’allerta meteo arancione diramata dalla Regione Toscana per la giornata di domani venerdì 14 marzo e a seguito alla riunione del CCS appena terminata alla presenza della Prefetta di Firenze e dei responsabili di Protezione Civile di Regione Toscana, recepite le indicazioni di Regione Toscana e Prefettura sull’eccezionalità prevista dei valori pluviometrici, il Comune di Reggello ha disposto la CHIUSURA delle scuole di ogni ordine e grado, oltre che dei parchi, cimiteri e mercati.

 

L'Ordinanza Sindacale dispone:

  • la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado, nonché di tutti i servizi educativi, ivi compresi i nidi d’infanzia e le palestre scolastiche, su tutto il territorio del Comune di Reggello;

  •  la chiusura di tutti i cimiteri comunali;

  • l'interdizione a persone o mezzi di parchi, giardini pubblici, aree giochi;

  • il divieto di stazionamento a persone o mezzi su ponti, manufatti, passerelle e aree limitrofi a corsi d'acqua principali e minori;

  • la chiusura di tutti gli impianti sportivi pubblici e privati all’aperto e al chiuso;

  • la chiusura al pubblico di biblioteche, centri civici, scuola di musica su tutto il territorio del Comune di Reggello;

  • la sospensione di qualsiasi iniziativa o evento pubblico, comprese le attività commerciali su suolo pubblico, in programma in luoghi all’aperto.

Nel dettaglio, si raccomanda:

  • di seguire le indicazioni e i canali informativi (social e canale WhatsApp del Comune di Reggello) sull’evoluzione delle condizioni meteo;

  • di prestare la massima attenzione all’ambiente circostante, negli attraversamenti dei corsi d’acqua (ponti) e delle zone depresse (sottopassi stradali, zone di bonifica) ed evitare i guadi;

  • di non sostare nelle zone circostanti gli alvei dei corsi d’acqua, stare lontani dagli argini;

  • di prestare massima attenzione alla guida, alla presenza di detriti o di allagamenti in strada, in particolare nei tratti montani esposti a frane, caduta massi e vicino ai corsi d’acqua ed altri tratti soggetti ad allagamento;

  • di non attraversare con l’auto zone allagate, anche pochi centimetri possono far perdere il controllo del veicolo o causarne lo spegnimento;

  • di non camminare in zone allagate anche se apparentemente con poca acqua in quanto potrebbero esserci tombini aperti o buche;

  • di non sostare in cantine e nei locali seminterrati potenzialmente allagabili, salire ai piani alti senza usare l’ascensore.

 

Si raccomanda di prestare la massima attenzione negli spostamenti, in particolare su strade vicine ai corsi d'acqua e nei sottopassi e seguire le indicazioni delle autorità di Protezione Civile e restare aggiornati tramite radio, TV, siti istituzionali e tramite i canali social e il servizio WhatsApp del Comune di Reggello.

A cura di

Comunicazione istituzionale

L’Ufficio Comunicazione istituzionale si occupa della creazione e gestione di canali comunicativi atti a divulgare all’esterno avvisi, informazioni di pubblica utilità e le iniziative dell’Amministrazione comunale. L'Ufficio si occupa della gestione dei mezzi comunicativi digitali, tra cui i social networks, il sito web istituzionale e il canale WhatsApp.

Allegati

Ultimo aggiornamento:

13/03/2025, 22:39