The Mall Firenze dona le sedute modulari dell’allestimento Fabrics alle scuole di Reggello
Dettagli
21 Maggio 2025
3 minuti

Descrizione
Dopo il successo di "Fabrics", l’allestimento ispirato alla tradizione tessile italiana che la scorsa estate ha vestito gli spazi del mall, The Mall Firenze ha deciso di donare le sedute modulari create per l’installazione alle scuole dell’infanzia e primarie del Comune di Reggello. In totale, 17 sedute modulari sono state collocate al nido e alla scuola dell’Infanzia di Leccio, alla scuola dell’Infanzia di Cetina, alla biblioteca comunale e alla scuola secondaria di primo grado di Reggello, contribuendo a creare spazi accoglienti e funzionali per i più piccoli.
Questa iniziativa si inserisce in un percorso di restituzione al territorio che ospita The Mall Firenze, confermando il legame con la comunità locale e l’attenzione alle nuove generazioni. Le sedute modulari, caratterizzate da un design ispirato all’intreccio tessile, non solo rappresentano un omaggio all’artigianato italiano, ma offrono anche una soluzione estetica e funzionale per gli ambienti scolastici.
L’arte e il design non devono essere confinati in spazi espositivi, ma possono diventare parte integrante della vita quotidiana, soprattutto in luoghi dedicati alla crescita e alla formazione delle nuove generazioni.
Il Comune di Reggello accoglie con entusiasmo questa donazione, che rappresenta un esempio virtuoso di collaborazione tra realtà private e istituzioni locali per il benessere della comunità.
"L’Amministrazione comunale di Reggello ringrazia The Mall Firenze per questa generosa donazione, che dimostra ancora una volta il suo impegno verso il nostro territorio e la comunità di Reggello. Siamo felici di questa collaborazione virtuosa tra pubblico e privato, che arricchisce il nostro territorio e investe nelle nuove generazioni." – Piero Giunti, Sindaco del Comune di Reggello.
"Questa donazione è un gesto che va oltre il valore materiale degli arredi: è un messaggio di attenzione verso il mondo della scuola e verso i nostri bambini. Le sedute modulari saranno utili non solo per l’organizzazione degli spazi, ma anche per stimolare la creatività e la socialità. È bello vedere come un’installazione artistica possa trovare nuova vita nei luoghi dell’educazione ed il relax, magari accompagnato dalla lettura di un bel libro. Ringrazio The Mall Firenze per aver scelto di condividere con noi questo percorso. Investire nei contesti educativi significa investire nel futuro” – Adele Bartolini, Assessora all’Istruzione.
"Siamo felici di poter donare queste sedute a un asilo del territorio, un piccolo gesto che per noi ha un grande valore. È il piacere di restituire qualcosa alla comunità, dando nuova vita a oggetti che, in un nuovo contesto, possono continuare a essere utili e diventare anche strumenti di gioco e scoperta per i più piccoli” – Giorgio Motta, CEO di The Mall Luxury Outlets