Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Ondata di calore: consigli utili per affrontare le alte temperature

Dettagli

Descrizione breve
Con l’arrivo dell’estate e delle prime ondate di calore, è importante adottare comportamenti responsabili per proteggere la salute, soprattutto delle persone più fragili come gli anziani, i bambini e chi soffre di patologie croniche. Le alte temperature, infatti, possono causare disagi anche gravi, se non si adottano precauzioni adeguate.
Data:

18 Giugno 2025

Tempo di lettura:

3 minuti

Image
ondate di calore
ondate di calore

Descrizione

Il Comune di Reggello condivide il documento inviato e redatto dalla Regione Toscana: una serie di indicazioni utili da seguire in casa, fuori casa e durante gli spostamenti, per affrontare al meglio i giorni più caldi.

  • In casa


Rinfrescare i locali nelle prime ore del mattino, quando le temperature sono più basse.

Impedire l’ingresso diretto dei raggi solari attraverso tende, persiane, veneziane o scuri.

Soggiornare negli ambienti più freschi e ben ventilati della casa.

Evitare i piani alti poco isolati termicamente, dove il calore si concentra maggiormente.

Limitare l’uso di fornelli e forno, che contribuiscono ad aumentare la temperatura interna.

Fare docce o lavaggi con acqua tiepida, che aiutano a rinfrescarsi e migliorare la sensazione di benessere.

Se si utilizza un condizionatore, impostare una temperatura che non sia eccessivamente più bassa rispetto all’esterno per evitare sbalzi termici.

Se si usano ventilatori, non puntarli direttamente sulle persone e regolarli in modo da far circolare l’aria nell’ambiente.

  • Idratazione e alimentazione


Bere molti liquidi, anche in assenza di sete. Evitare bevande alcoliche o con caffeina.

Seguire un’alimentazione leggera, privilegiando frutta, verdura e alimenti facilmente digeribili.

Conservare correttamente gli alimenti, tenendoli al fresco.

  • Fuori casa


Evitare di uscire nelle ore più calde della giornata, in particolare tra le 11:00 e le 17:00.

Indossare abiti leggeri, di colore chiaro, in tessuti naturali come cotone e lino.

Proteggersi con cappello e occhiali da sole.

Se si svolge attività fisica, è consigliabile farlo al mattino presto o dopo il tramonto.

Trascorrere, quando possibile, del tempo in luoghi climatizzati come negozi, biblioteche o altri spazi pubblici.

  • In auto


Se l’auto non è climatizzata, evitare di viaggiare nelle ore più calde.

Prima di iniziare un viaggio, ventilare l’abitacolo per abbassare la temperatura interna.

Portare sempre con sé una bottiglia d’acqua, utile anche in caso di traffico o rallentamenti.

Non lasciare mai persone o animali all’interno del veicolo, nemmeno per pochi minuti.

Utilizzare tendine parasole e regolare la climatizzazione in modo da evitare sbalzi termici troppo marcati.

  • Conservazione dei farmaci
     

Leggere attentamente le istruzioni riportate sulle confezioni per quanto riguarda la temperatura di conservazione. In generale, conservare i farmaci nella loro confezione, al riparo da fonti di calore e luce solare diretta, a una temperatura inferiore ai 30°C.

Alcuni farmaci, in particolare quelli per la pressione o per problemi cardiovascolari, possono avere un effetto amplificato dal caldo: è importante controllare con più frequenza la pressione e consultare il proprio medico in caso di dubbi.

 La prevenzione comincia dai piccoli gesti
Invitiamo tutti i cittadini a fare attenzione, a prendersi cura dei più vulnerabili e a condividere queste informazioni con familiari, amici e vicini di casa, soprattutto se anziani o soli.

 

A cura di

Comunicazione istituzionale

L’Ufficio Comunicazione istituzionale si occupa della creazione e gestione di canali comunicativi atti a divulgare all’esterno avvisi, informazioni di pubblica utilità e le iniziative dell’Amministrazione comunale. L'Ufficio si occupa della gestione dei mezzi comunicativi digitali, tra cui i social networks, il sito web istituzionale e il canale WhatsApp.

Allegati

Document
Document
Ultimo aggiornamento:

26/06/2025, 17:02