Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Celebrazioni del IV Novembre – Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate

Dettagli

Descrizione breve
Martedì 4 novembre 2025, ore 11 - partenza del corteo dal Palazzo municipale (piazza Roosevelt - Reggello)
Data:

17 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

2 minuti

Image
bandiera italia IV novembre
bandiera italia IV novembre

Descrizione

Il Comune di Reggello celebra anche quest’anno il IV Novembre – Giornata dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate, momento di memoria e riconoscenza dedicato a tutti coloro che hanno sacrificato la propria vita per la Patria e alla difesa dei valori di libertà e democrazia.

Le cerimonie si svolgeranno in due momenti distinti:

Martedì 4 novembre 2025, alle ore 11.00, è in programma la partenza del corteo dalla Sede Municipale.
Seguirà la benedizione e deposizione delle corone d’alloro ai monumenti ai caduti, alla presenza delle Autorità comunali, dei rappresentanti dell’Associazione Combattenti e Reduci e di cittadini e associazioni.
L’accompagnamento musicale sarà curato dal gruppo “SaràBanda” dell’Istituto Comprensivo di Reggello.

Le commemorazioni proseguiranno domenica 9 novembre 2025 nelle frazioni del territorio comunale, dove si terranno le cerimonie religiose e civili alla presenza delle Autorità comunali secondo il seguente programma:

  • Cancelli, ore 10.30 – S. Messa e cerimonia commemorativa
  • Cascia, ore 10.00 – S. Messa e cerimonia commemorativa
  • Leccio, ore 11.00 – S. Messa e cerimonia commemorativa
  • Sant’Agata – Pietrapiana, ore 11.15 – S. Messa e cerimonia commemorativa
  • Tosi, ore 11:00 - S. Messa e cerimonia commemorativa; ore 11.45 – Deposizione della corona al monumento ai caduti; ore 12.30 – Pranzo a buffet aperto a tutti presso il piazzale della Chiesa. Le celebrazioni si svolgeranno alla presenza delle autorità civili e militari e con la partecipazione del Coro “La Martinella” e del C.A.I. Firenze, in un momento di comunità e memoria condivisa.
Galleria di immagini

A cura di

Comunicazione istituzionale

L’Ufficio Comunicazione istituzionale si occupa della creazione e gestione di canali comunicativi atti a divulgare all’esterno avvisi, informazioni di pubblica utilità e le iniziative dell’Amministrazione comunale. L'Ufficio si occupa della gestione dei mezzi comunicativi digitali, tra cui i social networks, il sito web istituzionale e il canale WhatsApp.
Ultimo aggiornamento:

05/11/2025, 11:17