Novità
Le notizie, i comunicati e gli avvisi per restare aggiornati sulle ultime novità, opportunità e cosa succede nel territorio comunale.
In evidenza
Avviso10 Marzo 2025
Regolarizzazione dei Passi Carrabili: scadenza al 31 dicembre 2025
Dal 10 marzo 2025, e fino al 31 dicembre 2025, è possibile presentare la domanda per la regolarizzazione dei passi carrabili esistenti.
Notizia19 Luglio 2025
Cinema sotto le stelle: a Reggello tornano le proiezioni all’aperto
Anche per l’estate 2025 torna a Reggello il Cinema sotto le stelle, la rassegna di proiezioni cinematografiche all’aperto che attraverserà varie frazioni del territorio comunale. Un’iniziativa promossa in collaborazione con l’Unione di Comuni Valdarno e Valdisieve, che propone titoli per tutte le età in spazi pubblici e cortili dei circoli, offrendo occasioni di svago e socialità sotto il cielo estivo.
Notizia28 Maggio 2025
Zanzare: come difendersi e prevenire i rischi per la salute
Indicazioni utili per prevenire la proliferazione delle zanzare, tutelare la salute pubblica e proteggere chi viaggia. In collaborazione con l'AUSL Toscana Centro.
Esplora tutte le novità
Comunicato (stampa)26 Novembre 2024
Lettura per tutti – un modo per crescere
Lettura inclusiva: strumenti e idee per crescere insieme, da sabato 30 novembre 2024
Notizia26 Novembre 2024
Reggello celebra Cosimo I de’ Medici e Giorgio Vasari a 450 anni dalla morte, dalla Regione fondi per le iniziative
Cosimo I de’ Medici e Giorgio Vasari ovvero l’arte del potere e il potere dell’arte. Notizie diverse dal contado fiorentino
Comunicato (stampa)6 Novembre 2024
Esercizio di somministrazione
L'art.43 del codice di commercio della Regione Toscana (L.R. 28/2005) prescrive "l'apertura e il trasferimento degli esercizi di somministrazione di alimenti e bevande sono soggetti a dichiarazione di inizio attività, ai sensi della normativa vigente al Comune competente per territorio e possono effettuati dalla data di ricevimento della dichiarazione."
L'attività è subordinata alla presentazione di una Dichiarazione di Inizio Attività, purchè completa e sottoscritta in ogni sua parte e corredata dalla prescritta documentazione.
Per esercitare l'attività, oltre ai requisiti generali previsti dagli artt. 13 e 14 della sopracitata L.R., è necessario rispettare i requisiti di qualità individuati dalla delibera di consiglio comunale n. 8 del 12.02.2007.
L'esercizio dell'attività deve essere svolta nel rispetto della normativa igienico-sanitaria, edilizia, urbanistica, di sicurezza e della normativa relativa all'inquinamento acustico.
L'attività è subordinata alla presentazione di una Dichiarazione di Inizio Attività, purchè completa e sottoscritta in ogni sua parte e corredata dalla prescritta documentazione.
Per esercitare l'attività, oltre ai requisiti generali previsti dagli artt. 13 e 14 della sopracitata L.R., è necessario rispettare i requisiti di qualità individuati dalla delibera di consiglio comunale n. 8 del 12.02.2007.
L'esercizio dell'attività deve essere svolta nel rispetto della normativa igienico-sanitaria, edilizia, urbanistica, di sicurezza e della normativa relativa all'inquinamento acustico.
Comunicato (stampa)6 Novembre 2024
Area naturale protetta Foresta di Sant'Antonio
L'Area Naturale Protetta della Foresta di Sant'Antonio, inserita nell'Elenco Regionale delle Aree Protette, è stata istituita con delibera C.C. n.171 del 22.12.1997.
Si estende su una superficie di 926 ettari e comprende vari ecosistemi caratterizzati da una elevata naturalità che vanno dal bosco misto, alla faggeta, alle praterie sommitali. Rilevante è la presenza del lupo.
Sono presenti vari sentieri segnalati e in particolare un percorso didattico attrezzato, ideale per scolaresche e famiglie con bambini. E' presente anche un apposito percorso per disabili.
Ogni anno vengono organizzate dal Comune escursioni e iniziative nelle Aree Protette.
Il programma completo è disponibile sul sito www.parks.it
Si estende su una superficie di 926 ettari e comprende vari ecosistemi caratterizzati da una elevata naturalità che vanno dal bosco misto, alla faggeta, alle praterie sommitali. Rilevante è la presenza del lupo.
Sono presenti vari sentieri segnalati e in particolare un percorso didattico attrezzato, ideale per scolaresche e famiglie con bambini. E' presente anche un apposito percorso per disabili.
Ogni anno vengono organizzate dal Comune escursioni e iniziative nelle Aree Protette.
Il programma completo è disponibile sul sito www.parks.it
Comunicato (stampa)6 Novembre 2024
Educazione permanente per gli adulti
Per informazioni sulle iniziative di educazione permanente per gli adulti contattare l'Istituto comprensivo di Reggello (055 868502 - 055 869251 ). I cittadini possono inoltre contattare il Centro Territoriale per la Formazione in età Adulta - Sede Organizzativa e Segreteria presso Istituto Comprensivo "Antonino Caponnetto", via Belmonte, 40 - Bagno a Ripoli (FI) tel. 055 640645 - fax. 055 643134 e mail: segreteria.ctp@iccaponnetto.it
Corsi di educazione permanente per adulti si svolgono anche presso l'Istituto di Studi Superiori G. Vasari.
Corsi di educazione permanente per adulti si svolgono anche presso l'Istituto di Studi Superiori G. Vasari.
Comunicato (stampa)6 Novembre 2024
Acquedotto e fognature
Il servizio di gestione della rete acquedottistica e della rete fognaria del Comune di Reggello è eseguito dalla Soc. PUBLIACQUA S.p.A.
Esplora per categoria
Avvisi
Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.
Comunicati
Le comunicazioni ufficiali del Sindaco, degli organi politici e degli uffici comunali.
Notizie
Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.