Raccolta firme per petizioni, proposte di legge, referendum
Dettagli

A chi è rivolto
Cittadini iscritti nelle liste elettorali del Comune.
Descrizione
Proposte in ambito comunale
Il Titolo II dello Statuto del Comune di San Miniato disciplina le forme di partecipazione e di consultazione dei cittadini.
In ambito comunale è possibile presentare petizioni, proposte di iniziativa popolare e referendum propositivi/consultivi, secondo le modalità previste dal Titolo II- Capo I dello Statuto Comunale.
Raccolta firme per proposte di legge e referendum in ambito nazionale
Comitati, movimenti, partiti politici possono sottoporre al Parlamento proposte di legge di iniziativa popolare e/o referendum abrogativi.
Attive
- PROPOSTA DI LEGGE DI INIZIATIVA POPOLARE
Soggetto Promotore: Nuovo Sindacato Carabinieri (SNC)
Come fare
Le firme per le proposte di referendum o di progetti di legge di iniziativa popolare ora si possono effettuare, oltre che nelle sedi dei Comitati e negli uffici comunali, anche online tramite una piattaforma messa a disposizione dal Ministero della Giustizia.
Per firmare la proposta di interesse è sufficiente accedere con la propria identità digitale (SPID, CIE) e seguire le istruzioni pubblicate sul sito: https://pnri.firmereferendum.giustizia.it
Cosa serve
Presentarsi di persona, con documento di riconoscimento, presso l'Ufficio Anagrafe (piazza IV novembre - Reggello) oppure online.
Cosa si ottiene
La firma sulla proposta di legge/referendum.
Tempi e scadenze
Immediata.
Quanto costa
Nessun costo.
Accedi al servizio
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
