
Cos'è
Nell’ambito della Campagna vaccinale promossa dalla Regione Toscana, Auser Territoriale Firenze e Auser Reggello, con il patrocinio del Comune di Reggello e la partecipazione di AUSL Toscana Centro, della Misericordia di Rifredi e di AssoCuore O.d.V., organizzano un incontro pubblico dedicato al tema della vaccinazione.
L’appuntamento è per lunedì 17 novembre 2025, alle ore 15.00, presso la Biblioteca Comunale di Reggello, in via Enrico Berlinguer n. 2 a Cascia.
Durante l’incontro si parlerà dell’importanza della vaccinazione stagionale contro l’influenza, particolarmente raccomandata per le persone anziane o fragili, ma utile anche per chi desidera contribuire alla tutela della salute collettiva riducendo la possibilità di contagio. Saranno affrontati anche altri temi legati alla prevenzione, come le vaccinazioni contro Covid, Pneumococco e altre malattie.
Gli esperti presenti risponderanno alle domande del pubblico, per fornire informazioni chiare e superare dubbi e false credenze.
L’incontro sarà coordinato da Flavio Godi, presidente di AssoCuore O.d.V., e si aprirà con i saluti di Piero Giunti, Sindaco di Reggello, Giovanna Maugeri, presidente di Auser Territoriale Firenze, e Alberto Migliori, presidente di Auser Reggello.
Interverranno:
Dott.ssa Ilaria Pratesi, Promozione della Salute, AUSL Toscana Centro – “Gli Ambasciatori di Salute: una grande opportunità per promuovere corretti stili di vita e facilitare l’accesso alle Case di Comunità. Come accedere alle vaccinazioni.”
Dott. Giuseppe Petrioli, Direttore Sanitario del Poliambulatorio Misericordia di Rifredi – “È iniziata la Campagna vaccinale della Regione Toscana: perché è importante vaccinarsi.”
Dott. Francesco Pizzarelli, medico dell’Ambulatorio Solidale Auser Firenze – “Dubbi e perplessità sulle vaccinazioni: quali sono le false credenze.”
Nel corso dell’iniziativa sarà presentato anche il progetto “Ambasciatori delle Vaccinazioni”, promosso da Auser Territoriale con AUSL Toscana Centro, Misericordia di Rifredi e AssoCuore, che mira a formare volontari impegnati nella diffusione di corrette informazioni sanitarie e nella promozione della salute sul territorio.
Al termine dell’incontro è previsto un piccolo rinfresco.
A chi è rivolto
a tutti/e
Luogo
Biblioteca comunale
Via E. Berlinguer 2 - 50066 Reggello
Costo
nessun costo, partecipazione gratuita
