Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Esplora i servizi: Anagrafe e stato civile

Dichiarazione di nascita

La dichiarazione di nascita è la denuncia, obbligatoria per legge, della nascita di un nuovo/a nato/a e comporta l’iscrizione del bambino/a nei registri di Stato Civile e la contestuale iscrizione anagrafica.

Il figlio nato fuori dal matrimonio può essere riconosciuto dai propri genitori anche se già uniti in matrimonio con altra persona all’epoca del concepimento.

Dopo aver presentato la dichiarazione di nascita, con l'App dei servizi pubblici IO, riceverai un messaggio quando il bimbo/la bimba risulterà iscritto/a nei registri di stato civile e anagrafici.

Iscrizione AIRE per i residenti all'estero

Iscrizione all’Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero da parte dei cittadini e delle cittadine italiane che trasferiscono la residenza all’estero.

Pubblicazioni di matrimonio

La pubblicazione di matrimonio è la fase del procedimento con il quale l'ufficiale dello stato civile accerta che non esistono impedimenti alla celebrazione del matrimonio, sia civile che religioso, rendendo pubblica l'intenzione degli sposi tramite la pubblicazione all'albo pretorio online del Comune.
La pubblicazione sarà affissa all’albo pretorio on line del Comune per otto giorni consecutivi a cui seguiranno tre giorni per le eventuali opposizioni; il quarto giorno sarà reso il certificato di eseguita pubblicazione che avrà una validità di 180 giorni.
Se il matrimonio non sarà celebrato nei 180 giorni di cui sopra, sarà necessario ripetere nuovamente l’intera procedura.

Pubblicazioni di matrimonio - servizio non on line

La pubblicazione di matrimonio è la fase del procedimento con il quale l'ufficiale dello stato civile accerta che non esistono impedimenti alla celebrazione del matrimonio, sia civile che religioso, rendendo pubblica l'intenzione degli sposi tramite la pubblicazione all'albo pretorio online del Comune.
La pubblicazione sarà affissa all’albo pretorio on line del Comune per otto giorni consecutivi a cui seguiranno tre giorni per le eventuali opposizioni; il quarto giorno sarà reso il certificato di eseguita pubblicazione che avrà una validità di 180 giorni.
Se il matrimonio non sarà celebrato nei 180 giorni di cui sopra, sarà necessario ripetere nuovamente l’intera procedura.

Raccolta firme per petizioni, proposte di legge, referendum

Le firme per le proposte di referendum o di progetti di legge di iniziativa popolare si possono effettuare, oltre che nelle sedi dei Comitati e negli uffici comunali, anche online tramite una piattaforma messa a disposizione dal Ministero della Giustizia.

Tessera elettorale

La tessera elettorale attesta la regolare iscrizione del cittadino nelle liste elettorali del proprio comune di residenza.
È necessario esibirla al seggio per poter essere ammessi al voto.

Voto dei cittadini dell’Unione Europea residenti

Diritto di voto da parte dei cittadini di altri stati dell’Unione Europea residenti nel Comune in occasione delle elezioni del Parlamento Europeo e del Sindaco e del Consiglio comunale di Reggello, e loro eleggibilità a consiglieri comunali.