Salta al contenuto principale Vai al contenuto del piè di pagina

Servizi

Tutti i servizi comunali per i cittadini, disponibili online o a sportello, per richiedere documenti e permessi, iscriversi a graduatorie ed effettuare pagamenti.

Esplora tutti i servizi

Dichiarazione di decesso e successivi adempimenti

• Dichiarazione di decesso/morte
• Seppellimento
• Cremazione

Dichiarazione di nascita

La dichiarazione di nascita è la denuncia, obbligatoria per legge, della nascita di un nuovo/a nato/a e comporta l’iscrizione del bambino/a nei registri di Stato Civile e la contestuale iscrizione anagrafica.

Il figlio nato fuori dal matrimonio può essere riconosciuto dai propri genitori anche se già uniti in matrimonio con altra persona all’epoca del concepimento.

Dopo aver presentato la dichiarazione di nascita, con l'App dei servizi pubblici IO, riceverai un messaggio quando il bimbo/la bimba risulterà iscritto/a nei registri di stato civile e anagrafici.

Disinfestazione: processionaria del pino, zanzare, derattizzazione

Il Comune di Reggello effettua da diversi anni servizi di disinfestazione, di derattizzazione e di lotta alla processionaria del pino sul territorio comunale.

Divorzio e separazione davanti all'ufficiale di Stato Civile

I coniugi possono concludere davanti all'ufficiale di stato civile del Comune di residenza di uno di loro o del Comune presso cui è iscritto o trascritto l'atto di matrimonio un accordo di separazione personale ovvero di scioglimento o di cessazione degli effetti civili.

Edilizia Residenziale Pubblica - ERP: assegnazione degli alloggi

Il servizio consiste nella partecipazione ad un Bando pubblico per l'assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica a seguito della formazione di apposita graduatoria.
L'effettiva assegnazione degli alloggi è subordinata alla disponibilità degli stessi nel patrimonio immobiliare comunale di ERP.

Guida ambientale

Si definisce guida ambientale chi, per professione, accompagna persone singole o gruppi assicurando la necessaria assistenza tecnica, nella visita di ambienti naturali, anche antropizzati, di musei ecoambientali allo scopo di illustrarne gli elementi, le caratteristiche, i rapporti ecologici, il legame con la storia e le tradizioni culturali, le attrattive paesaggistiche e di fornire, inoltre, elementi di educazione ambientale. Sono esclusi quei percorsi che richiedono, comunque, l'uso di attrezzature e tecniche alpinistiche.

Guida turistica e accompagnatore turistico

È guida turistica chi, per professione, accompagna persone singole o gruppi di persone con lo scopo di illustrare le attrattive storiche, artistiche, monumentali, paesaggistiche, nonché le risorse produttive del territorio.

Idoneità alloggiativa

Si tratta di un’attestazione con la quale, ai sensi al Decreto del Ministero della Sanità 5 luglio 1975, si dichiara l'idoneità di un alloggio ad ospitare un determinato numero di persone rispetto ai vani di cui l'alloggio è composto ed alla sua superficie complessiva.
Può essere richiesta ai fini della stipula di un contratto di soggiorno per lavoro subordinato, al fine di ottenere il Permesso di soggiorno per soggiornanti di lungo periodo, il Permesso di soggiorno per motivi familiari, o il nulla osta al ricongiungimento familiare.

Imposta di Soggiorno

L'imposta di soggiorno, detta impropriamente tassa di soggiorno, in Italia, è un'imposta locale a carico delle persone che alloggiano nelle strutture ricettive in luoghi classificati come località turistiche o città d'arte.

Inserimento in struttura

L'Inserimento in RSA (Residenza Sanitaria Assistita) è rivolto a persone anziane non autosufficienti oltre il 65° esimo anno di età le cui condizioni non siano compatibili con la permanenza al proprio domicilio.
L'Inserimento in RSD (Residenza Sanitaria per Disabili) è rivolta ai soggetti adulti (fino al 65° esimo anno di età) con disabilità grave e invalidità civile le cui condizioni non siano compatibili con la permanenza al proprio domicilio.

Iscrizione AIRE per i residenti all'estero

Iscrizione all’Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero da parte dei cittadini e delle cittadine italiane che trasferiscono la residenza all’estero.

Iscrizioni servizi educativi 0-3 anni anno educativo 2025/2026

La nuova domanda o la riconferma della frequenza dovranno essere presentate solo attraverso il Portale Genitori dal 17 marzo al 30 Aprile 2025.

Esplora per categoria

Anagrafe e stato civile

Documenti d’identità, cambio di residenza, servizi elettorali, cimiteriali e certificati per nascita, matrimoni e unioni civili.

Cultura e tempo libero

Luoghi della cultura e dell’arte, impianti sportivi e richieste di contributi per la cultura, lo spettacolo e lo sport.

Appalti pubblici

Gare d’appalto e avvisi per lavori, servizi e forniture al Comune.

Catasto e urbanistica

Piani urbanistici, piani paesaggistici e tutti i certificati per immobili, case, terreni ed edifici.

Turismo

Sostegno e sviluppo del turismo, strutture ricettive e informazioni turistiche.

Mobilità e trasporti

Parcheggi, viabilità, automobili e trasporto pubblico.

Educazione e formazione

Iscrizioni, agevolazioni e servizi per nidi, scuole e università.

Giustizia e sicurezza pubblica

Polizia municipale, tribunale e Protezione civile.

Tributi, finanze e contravvenzioni

Tasse e tributi su immobili, rifiuti, affissioni e pubblicità.

Ambiente

Aree verdi e parchi, inquinamento, igiene urbana e rifiuti.

Salute, benessere e assistenza

Servizi santirari e di sostegno per minori, famiglie, anziani e persone con disabilità.

Autorizzazioni

Autorizzazioni, permessi, licenze, concessioni di suolo, passi carrabili e prestito di beni del Comune.

Agricoltura e pesca

Autorizzazioni e politiche alimentari per agricoltura e pesca

Imprese e commercio

Avvio di un’attività, commercio, autorizzazioni e concessioni per attività produttive, mercati, incentivi e supporto alle imprese.